
La storia dal Lagh Sfondau
Una vecchina apre lo spettacolo, ammonendo il pubblico di stare attenti circa la veridicità di tutta la storia. Torna alla carica di tanto in tanto durante la pièce, come se fosse la voce della coscienza, mostrandosi indignata per tante fantasie campate per aria sulla creazione del Lagh Sfondau. È molto credente, vive con i piedi per terra e non si lascia di certo coinvolgere da queste favolette. La narratrice dal canto suo va avanti con la storia, fino a convincere la vecchia che forse la fantasia stavolta ha proprio ragione di esistere...
La pièce è una rielaborazione dell'omonima leggenda di Giuseppe Zoppi. Narrazione animata arricchita da personaggi di un mondo fatato, pantomime, canti e musiche.
NARRATRICE
Questo torrente della mia vita
Scorre leggero tra le mie dita
nel petto sale entra nel cuor
con le sue dolci poesie d'amor
Di e con Moira Dellatorre / Aiuto alla messa in scena Renata Sottini, Stefano Barcella e Antoinette Werner
Produzione 2007



